DONA UN AUDIOLIBRO
il libro smart da ascoltare ovunque, il libro che abbatte le barriere
Contribuisci, con la quota che desideri,
ad arricchire la biblioteca digitale di Fondazione per Leggere
Un audiolibro è un’opera che si ascolta. È un libro che si muove con te, un libro che viaggia, un libro per tutti. Lo ascolti dal cellulare, dal tablet, dal pc. Lo prendi in prestito quando vuoi e dove vuoi.
Gli audiolibri sono testi registrati, in formato elettronico, da un attore che legge dando ritmo, intonazione ed espressività all’opera.
Gli audiolibri sono disponibili in cd, ma sono ancora più facili da consultare on line: accedi al prestito, inizi ad ascoltare, interrompi quando vuoi e ricominci quando vuoi.
Tra gli audiolibri ci sono testi in versione integrale, letteratura per adulti e per bambini, testi in lingua straniera.
Un audiolibro è un libro per tutti: adulti e bambini, italiani e stranieri. Un audiolibro aiuta i lettori non vedenti e ipovedenti, ma è utilizzato anche da lettori stranieri, che conoscono poco la lingua italiana e imparano, ascoltando, lessico e pronuncia.
Il libro che si ascolta è un ausilio per chi ha difficoltà cognitive, è adatto a adulti e bambini ma è scelto anche da viaggiatori, professionisti, sportivi che vogliono leggere, ma al tempo stesso andare a correre, spostarsi con il treno, camminare o fare attività domestiche.
… un audiolibro è una buona scelta se …
… hai difficoltà a leggere i libri tradizionali, perché hanno caratteri troppo piccoli …
… stai studiando la lingua italiana e vuoi esercitarti nell’ascolto …
… sei un pendolare e per te un libro tradizionale è scomodo da portare in viaggio …
… sei un runner, uno sportivo, ami camminare e vuoi ascoltare un libro con lo smartphone quando sei all’aria aperta …
Audiolibro: a chi?
Un audiolibro è un libro per tutti: adulti e bambini, italiani e stranieri.
Un audiolibro aiuta i lettori non vedenti e ipovedenti, ma è utilizzato anche da lettori stranieri, che conoscono poco la lingua italiana e imparano, ascoltando, lessico e pronuncia.
Il libro che si ascolta è un ausilio per chi ha difficoltà cognitive, è adatto a adulti e bambini ma è scelto anche da viaggiatori, professionisti, sportivi che vogliono leggere, ma al tempo stesso andare a correre, spostarsi con il treno, camminare o fare attività domestiche.
Perché donare un audiolibro?
Se ci aiuti a far crescere la nostra biblioteca digitale, dai a te stesso e ai lettori come te una grande opportunità. A casa o sul treno, al parco o in metropolitana, un audiolibro può diventare un compagno per imparare, divertirsi, studiare. Sostenendo il progetto “Dona un audiolibro” contribuirai ad aumentare il numero di titoli in catalogo disponibili nella rete di biblioteche gestite da Fondazione per Leggere.
Come donare
Il contributo è libero. Scegli quanto donare e come donare, on line oppure in sede.
Bonifico Bancario, Home Banking
Intestatario: PER LEGGERE BIBLIOTECHE SUD OVEST
IBAN: IT30C0103032380000008431249Codice BIC: PASCITM1400
Causale: Dona un audiolibro