Continuiamo a leggere

Continuiamo a leggere

Sostieni la lettura per chi ha problemi di vista. 

Dona un libro adatto a ipovedenti e anziani over 60

Le buone ragioni per leggere un libro non si esauriscono con l’età. Da adulti, leggere aiuta a pensare e permette di esercitare il pensiero critico. Da anziani, leggere non è solo un hobby.

Leggere un libro significa restare ancorati alla realtà, sentirsi vivi, capaci e responsabili.

Leggere, quando l’età avanza, le forze diminuiscono, la vista diventa più debole, è ancora più importante.

Per un adulto che ha problemi di vista, leggere è un gesto di autonomia.

“E quando ci domanderemo cosa stiamo facendo, tu potrai rispondere loro: noi ricordiamo”.

(Ray Bradbury, Farhenheit 451)

Continuiamo a leggere è la raccolta fondi per acquistare libri destinati ad anziani sopra i 60 e 65 anni e lettori con ridotta capacità visiva.

Grazie a un’analisi ponderata, nel progetto Continuiamo a leggere vengono scelti volumi accessibili a lettori con disturbi visivi, miopi, presbiti.

Dal punto di vista tipografico, infatti, i libri non sono tutti uguali. Alcuni font hanno una grafica più intellegibile e meno ambigua. Dimensioni del carattere, spaziatura, interlinea e impaginazione contribuiscono a far dell’edizione stampata un volume facile da leggere per gli anziani.

Nel catalogo del progetto Continuiamo a leggere entrano:

  • libri ad alta leggibilità
  • volumi con font studiati per una migliore leggibilità
  • libri a caratteri grandi, adatti a chi ha difficoltà a leggere da vicino.

I libri acquistati da Sostieni Lettura sono resi disponibili a tutti, nella rete di biblioteche di Fondazione per leggere.

Altri progetti attivi

NATI PER LEGGERE

Offri un libro da leggere a un bambino piccolo da 0 a 6 anni.

Semina la voglia di leggere aiutando la raccolta fondi.

UN LIBRO OLTRE OGNI LIMITE

Dona un libro per bambini da 0 a 11 anni con difficoltà di lettura. Promuovi la cultura del libro per bambini Dsa, bambini stranieri, bambini autistici e con ritardo mentale.

Vuoi sostenere liberamente? 

Puoi sostenerci con una donazione libera